© 2021 Luisa Multinu

Mind The Gap

Presentazione Libropoli Milano 30/04/2022

#mindthegap#milano#aporemaedizioni#romanzo#libridaleggere#libriconsigliati#libribelli#autoriemergenti#scrivere#leggere#me#mood#milan#love#presentazionelibro#scrittrice#london#londra#bookstagram#stiushop#ida#expat#italianiallestero#ticonsigliounlibro#leggeresempre#librerie#Ida#scrittriceemergente#bookstagramitalia

7c16839233a30e0293256034a111ecb4e3283299.jpeg
9da12c61a0ee4c1d20d7e86cc5ec7940ff01d1a9.jpeg
75f50eb4531d975061878f6b72a72b5b0ffe6eea.jpeg

Intervista con sciupalibri 13/04/2022

 Gli esordi letterari mi interessano sempre perché ci sono un'infinità di "prime prove" da considerare. 

La scrittura, in primis, ma anche la creazione del world building. 

E qui l'autrice crea un mondo narrativo molto forte, per quanto semplice. Ogni giorno Ida si sveglia, guarda Londra dalla finestra della stanza che ha affittato per 400 pound al mese in un appartamento che divide con altri dieci coinquilini, poi si trucca ed esce: caffè americano, metro e dritta verso il lavoro. Dieci, dodici ore di fila e il giorno dopo ricomincia tutto daccapo. Ida è un'italiana all'estero. Il motivo della partenza è il solito: in Italia entrare dignitosamente nel mondo del lavoro è quasi impossibile. Ma in Inghilterra non va meglio: in 273 pagine la protagonista cambia almeno tre lavori e tenta una quantità incalcolabile di colloqui. ....

  

Alla sua prima prova Luisa Multinu crea un impianto narrativo che attira il lettore. Tipo che ho continuato a leggere anche lavandomi i denti e asciugandomi i capelli. Non è tanto il voler sapere come va a finire, quanto il sentirsi tirati in ballo dentro ogni pagina: questa è un po’ la storia di "quelli che partono per cercare una vita migliore", ma anche di quelli che restano chiedendosi se partire avrebbe cambiato le cose.

9d38d9e5669e62af8bc56ade879272c70552aec1.jpeg

A 12 APRILE 2022 INTERVISTE, SCRITTURA

Scrivere i luoghi: conversazione con Luisa Multinu

Tra le domande che ci si pone quando si vuole raccontare una storia ce n’è una particolarmente preziosa: dove? A seconda della risposta che diamo, possiamo imprimere al racconto una direzione piuttosto che un’altra, sfidandoci a costruire attorno ai nostri personaggi e alla loro vicenda una scenografia potente tanto quanto i personaggi stessi. In Mind the gap. Distanze londinesi (Aporema, 2021), Luisa Multinu racconta la storia di Ida, che si trasferisce a Londra senza soldi ma con tanta voglia di farsi accogliere dalla città che ama («lo scenario ideale per chi, come lei, è in cerca di una risposta o di una meta»). L’esperienza di Ida a Londra sarà fatta di attrazione e repulsione, illusione e cruda disillusione e traccerà una mappa precisa della città, che ospita e al tempo stesso prescinde dalla sua storia.

22/03/2022

intervista per la rubrica W gli Esordienti

21/02/2022

@labottegadeilibri___ per l’intervista!

Il progetto di cui parlo nell’intervista invece “Noi, straniere”lo trovate su YouTube ( link in bio).

#mindthegap#noistraniere#romanzo#aporemaedizioni#me#mood#ticonsigliounlibro#libridaleggere#libribelli#libriconsigliati#leggere#leggeresempre#autoriemergenti#bookstagram#bookstagramitalia#letteraturaitaliana#Londra#milano

3 Gennaio 2022 ore 19:00

 #emergenti#appuntamenti#dirette#diretteig#leggerechepassione

#lettoridellesette #libri #lettura #intervista #autori#aporemaedizioni

Club dei lettori di Capri

8 Novembre ore 20.30

i_lettori_delle_sette In diretta con @luisamultinu

 #emergenti#appuntamenti#dirette#diretteig#leggerechepassione

#lettoridellesette #libri #lettura #intervista #autori#aporemaedizioni

24/09/2021

Generazioni a confronto sul lavoro, il sindacato e la condizione giovanile

FILCTEM CGIL Vicenza - Teatro San Marco

Locandina incontro FILCTEM CGIL Vicenza generazioni a confronto sul tema del lavoro.

Presentazione del 07/08/2021

Chiosco Divine Recoaro Terme

Telesia TV

Spot Mind The Gap in onda sulle TV di Telesia dal 27 settembre al 3 ottobre negli schermi delle Metro di Roma, Brescia, Genova e Milano (metro e autobus) e nei più importanti aeroporti d'Italia.

#book#news#libri#mindthegap#luisamultinu